Qualche cenno storico
Quasi sempre, sulla quasi totalità delle razze canine, l'uomo è il protagonista delle risultanze morfologiche e caretteriali. Questo ha rappresentato sempre un limite per i cani e cioè, il migliore amico dell'uomo che comunque, in un certo senso ne è anche una sua creatura. Ma l'uomo si sa, non è perfetto, quindi in ogni singola razza canina da lui manipolata, gli scompensi funzionali o comunque genetici sono sempre saltati all'occhio.
Il Pastore dell' Asia Centrale non fa parte di questi, egli ha origini lontanissime che si perdono nella notte dei tempi, la sua tempra, il suo carattere e la sua maestosa fisicità l'ha temprata la natura ... e quest'ultima, a differenza dell'uomo, sa bene come fare!
Sulle sue origini sono state scritte molte pagine di letteratura (che potete consultare anche nel nostro sito) ed è quindi impossibile per noi sintetizzarne l'essenza in un piccolo paragrafo.
Ci limitiamo a dire che ha più di 6000 anni di storia, che l'uomo spesso è dipeso da lui per la propria sopravvivenza e per quella della sua gente, e che lui, in tutti questi millenni, ha sempre accettato con coraggio di svolgere i suoi compiti di guardiano delle proprietà, di difensore delle greggi da tutti i terribili predatori degli sterminati territori dell'Asia centrale. Lupi, orsi, tigri, jene e tutto quello che si può incontrare nella natura selvaggia non ha mai rappresentato un problema per i pastori e gli abitanti dei villaggi che avevano con loro un piccolo branco di Pastori dell' Asia Centrale, ci pensavano i cani a combatterli e scacciarli. Ha sopravvissuto a tutto, ha sopportato guerre e cataclismi di ogni genere con la dignità di un essere superiore, ora deve solo resistere all' uomo, o meglio, a quella parte di uomini (fortunatamente minima) che si credono più bravi della natura e che, commettendo errori imperdonabili, incrociano questo "dono di Dio" con altre razze allo scopo di "migliorarlo".
La natura stessa ce lo ha dato, noi dobbiamo solo essere così bravi da sapercelo meritare, lui, da parte sua, è perfetto ed è bellissimo, non possiamo migliorarlo... nessuno può, ce lo ha consegnato così madre natura!